Sandakan e´unáltra di quelle cittä che mi ha lasciato tra láffascinato e il perplesso!
come primo impatto si nota solo la sporcizia, il degrado la confusione e lo stato di abbandono con queste vecchie palazzine anni 60 ormai semi distrutte ma piene di gente che ci vive.
scoprendo poi la storia e andando in giro ho scoperto una citta molto affascianante.
si dice che nel periodo d´oro dell industria del legname a sandakan ci fosse la maggior concentrazione di esportatori milionari, infatti per i rapporti con le vicine filippine e anche con la lontana cina sandakan e stata famosa per beni di lusso come le perle e i nidi di rondine che tuttóggi vengono comprati a prezzo dóro dai cinesi.
sandakan era la capitale del sabah prima di kota kinabalu e prima di essere rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale.
tantissimi inglesi e tedeschi hanno colonzzato quest area nel pre e dopo guerra, e´infatti possibile vedere tante case stile coloniale inglese ancora in piedi, dismesse ma belllissime. oggi come oggi rimangono solo le vecchie palazzine e enormi baraccopoli di filippini immigrati che vivono in palafitte sulla sponda del mare.....
il mio viaggio in questi giorni sta proseguendo con susanna, una ragazza tedesca che ha vissuto gli ultimi 8 mesi in australia e prima di tornare in europa sta viaggiando un po.
ci siamo incontrate e avevamo in mente le stesse tappe quindi ci siamo aggregate...e´una compagnia piacevole.
siamo appena reduci da tre giorni in una homestay sul fiume kinabantang....una storia assurda che vi racconto piu tardi con l´aggiunta di foto!!!mo basta computer!
ciao
Nessun commento:
Posta un commento