18 marzo 2011

Wild Borneo!

il borneo e´ una terra meravigliosa e selvaggia. Le foto che ho caricato l.ultima volta e quelle di oggi fanno parte di tutta l.area settentrionale dell.isola del borneo che comprende anche il sarawak (sempre Malesia) i brunei e il kalimantan (indonesia). le due etnie principali del sabah sono i karasan dusut di cui fanno parte anche i rumus,dei quali, alcuni, pochi a dire il vero, vivono ancora nelle tradizionali longhouse. le longhouse sono lunghe palafitté di legno, io ne ho visitate due e in una ci vivevano 27 famiglia con circa 200 persone in tutto. i rumus sono i fabbricanti di gong. questi strumenti vengono usati durante cerimonie tradi´zionali ma specialmente vengono venduti ed esportati ai cinesi che li usano nei tempi buddhisti. un altra etnia nativa del sabah e´quella dei bagu o bagiu che erano famosi pirati del mare di religione mussulmana. nel sarawak ci sono gli iban (quelli che cercavo io ma che nn sono riuscita a trovare!) gli antichi guerrieri cacciatori di teste famosi per i tatuaggi tradizionali, purtoppo ci sono ma ormai nn seguono piu le tradizioni e si offrono solo come guide per turisti nelle giungla o offrono la possibilita (sempre a turisti) di soggiornare nelle longhouse " per mostrare un po di vita secondo le usanze tradizionali!ballshit!!!:).
le foto del mercato (detto tamu) erano kata bulut, uno dei  tamu piu grandi dove si trova di tutto, da rimedi di medicina tradizionale cinese, a prodotti artigionali ortofrutticoli, handycraft e chi piu ne ha piu ne metta.
gli ultimi giorni li ho trascorsi nel parco di kinabalu, una montagna bellissima e maestosa(4100m ) con un picco di puro granito e alla base pura selvaggia foresta pluviale. a causa delle condizioni metereologiche nn ce l ho fatta a scalarla fino allacima e mi sono dovuta accontentare di spettacolari passeggiate, alla ricerca della orchidea piu piccola del mondo (che ho trovato) e del fiore piu grande del mondo (la rafflesia larga un metro e del peso di 2kg) che purtoppo nn ho trovato!
come molti di voi sanno il borneo e l.unico posto al mondo dove si trovano gli orangtang nel loro habitat naturale. purtoppo le massive coltivazioni di palme da olio (risorsa economica di esportazione principale del borneo) stanno distruggendo l habitat naturale di questa specie. ho visitato a sepilok uno dei parchi naturali piu grandi dove si cerca di proteggere gli orang e ho avuto la fortuna di vedere due mamme con i piccoli....insomma tutta natura natura na´tura....
paura tsunami passata confido di raggiungere le sipadan islands in qualche giorno per godermi finalmente e di nuovo un po di mare!
un bacione forte forte a tutti
a presto!!

2 commenti:

  1. ciao Elena,bello anche questo reportage..dettagliato e coinvolgente.Paolo(Cuccureddu)

    RispondiElimina
  2. sono andata su internet e ho visto altre belle foto sulla foresta e sul centro di recupero oranghi
    che bello ... continuo a viaggiare!
    TVTB (mamma) daniela

    RispondiElimina